HOME LA FONDAZIONE LA BIBLIOTECA LE ATTIVITA' "RICERCHE" NEWS CONTATTI
 
NEWS
 
Data: 17/02/2025
Presentazione del catalogo della mostra al Museo Donnaregina e proroga della mostra al 30 maggio 2025

La Fondazione De Vito è lieta di invitare all'iniziativa organizzata dal Museo Diocesano di Napoli, nella quale verrà presentato il catalogo della mostra attualmente in corso Capolavori del '600 napoletano al Donnaregina. La Collezione della Fondazione De Vito, a cura di Nadia Bastogi e Pierluigi Leone de Castris, insieme al catalogo della precedente esposizione Caravaggio a Donnaregina. La Flagellazione di Cristo.

Mercoledì 26 FEBBRAIO 2025

h 17.00

Museo Diocesano di Napoli - Largo Donnaregina


Interverranno come relatori:

Eike Schmidt, Pierluigi Leone de Castris, Nadia Bastogi
Giancarlo Lo Schiavo, Adolfo Russo

Maria Cristina Terzaghi, Riccardo Lattuada

 

Con la partecipazione di:

Maurizio De Giovanni


Si coglie l'occasione per invitare a visitare la mostra della collezione De Vito al Museo Diocesano di Napoli, prorogata fino al 30 maggio 2025.

Data: 24/10/2024
Capolavori del '600 napoletano al Donnaregina: la Collezione della Fondazione De Vito

La Fondazione De Vito è lieta di annunciare la nuova mostra Capolavori del '600 napoletano al Donnaregina: la Collezione della Fondazione De Vito, a cura di Pierluigi Leone de Castris e Nadia Bastogi, organizzata dal Museo Diocesano Donnaregina di Napoli in collaborazione con la Fondazione De Vito. L'esposizione sarà aperta al pubblico dal 30 ottobre 2024 al 28 febbraio 2025 presso il Museo Diocesano Donnaregina di Napoli.

A 100 anni dalla nascita di Giuseppe De Vito, la mostra è interamente dedicata, per la prima volta in Italia, al collezionista e alla collezione, con 35 dipinti che dialogheranno con le opere dello splendido complesso museale di Donnaregina.

 

Data: 01/02/2024
Nuova mostra "Napoli a Bergamo. Uno sguardo sul '600 nella Collezione De Vito e in Citta'"

La Fondazione De Vito è lieta di annunciare la nuova mostra ad Accademia Carrara di Bergamo dal titolo Napoli a Bergamo. Uno sguardo sul '600 nella Collezione De Vito e in Citta', a cura di Elena Fumagalli con Nadia Bastogi.

L'esposizione rivelerà al pubblico lo straordinario legame tra Bergamo e la pittura napoletana del Seicento, di cui in città si scrisse un capitolo significativo grazie al ruolo di Luca Giordano (Napoli, 1634 – 1705) e del suo allievo Nicola Malinconico (Napoli, 1663 – 1726) nella decorazione di Santa Maria Maggiore e del Duomo. Al nucleo di dipinti provenienti dalla Fondazione De Vito si uniscono tele inedite della collezione di Accademia Carrara e opere in prestito da chiese cittadine e del territorio bergamasco.

La mostra sarà visitabile dal 23 aprile al 1 settembre 2024 all'Accademia Carrara di Bergamo.

 

Data: 01/03/2023
Naples pour passion. Chefs-d'œuvre de la collection De Vito

Napoli per passione. Capolavori della collezione De Vito

La mostra, a cura di Nadia Bastogi, Sophie Harent e Pamela Grimaud, celebra in Francia la pittura del Seicento napoletano della collezione di Giuseppe De Vito, la sua figura di collezionista e studioso e la stessa città di Napoli, attraverso allestimenti suggestivi e l'esposizione in parallelo di un importante nucleo di opere napoletane.

Dal 29 marzo al 15 giugno 2023 al Musée Magnin di Dijon (Francia)
Dal 15 luglio al 29 ottobre 2023 al Musée Granet di Aix-en-Provence (Francia)

Comunicato stampa

 

 

Data: 20/03/2020
Dopo Caravaggio. Il Seicento napoletano nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della Collezione De Vito

La mostra Dopo Caravaggio. Il Seicento napoletano nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della Collezione De Vito ha riaperto il 18 maggio 2020 ed è stata prorogata al 6 gennaio 2021. Ingresso gratuito fino al 2 giugno 2020.

Sul sito di Palazzo Pretorio tutte le informazioni sugli accessi.  

Data: 20/05/2019
Ricerche sull'arte a Napoli in eta' moderna 2019

E’ uscito l’ultimo volume dell’Annale della Fondazione De Vito Ricerche sull’arte a Napoli in età moderna 2019, Arte’m, Napoli, 2019.

   
     

FONDAZIONE GIUSEPPE E MARGARET DE VITO PER LA STORIA DELL'ARTE MODERNA A NAPOLI C.F. 90026710484

                Informativa sui Cookie   Credits