HOME THE FOUNDATION THE LIBRARY ACTIVITIES "RICERCHE" NEWS CONTACTS
 
ACTIVITIES
 
 
Presentation of the Donnaregina exhibition catalogue and extension of the exhibition until 30 May 2025

Fondazione De Vito is pleased to invite you to the initiative organised by the Museo Diocesano di Napoli, which will present the catalogue of the current exhibition Capolavori del ‘600 napoletano al Donnaregina. La Collezione della Fondazione De Vito, curated by Nadia Bastogi and Pierluigi Leone de Castris, together with the catalogue of the previous exhibition Caravaggio a Donnaregina. La Flagellazione di Cristo.

Wednesday 26 FEBRUARY 2025

h 17.00

Museo Diocesano di Napoli - Largo Donnaregina

Speakers:

Eike Schmidt, Pierluigi Leone de Castris, Nadia Bastogi
Giancarlo Lo Schiavo, Adolfo Russo
Maria Cristina Terzaghi, Riccardo Lattuada

With the participation of:

Maurizio De Giovanni


We would like to take this opportunity to invite you to visit the exhibition dedicated to the De Vito collection at the Museo Diocesano di Napoli, extended until 30 May 2025.

 
Raffaello Causa e Giuseppe De Vito. Storia di un'amicizia - Museo e Real Bosco di Capodimonte

Il 14 novembre 2024 alle ore 16.30 si terrà al Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli l’iniziativa a cura di Amici di Capodimonte Ets e Fondazione De Vito

Raffaello Causa e Giuseppe De Vito. Storia di un'amicizia”


14 NOVEMBRE 2024

h 16.30

Museo e Real Bosco di Capodimonte, Napoli

Sala 20, primo piano

 

Intervengono:

Eike SCHMIDT, Direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte

Errico DI LORENZO, Presidente Amici di Capodimonte Ets

Stefano CAUSA, Professore di Storia dell’Arte Moderna Università Suor Orsola Benincasa

Giancarlo LO SCHIAVO, Presidente Fondazione De Vito

Nadia BASTOGI, Direttrice scientifica Fondazione De Vito

 

Le vicende della civiltà e della cultura napoletana dell’ultimo mezzo secolo sono anche il frutto di microstorie personali: incontri accesi e cementati da passioni comuni, viaggi, occasioni di mostre e una lunga consuetudine con la cultura del Museo. L’amicizia tra Raffaello Causa e Giuseppe De Vito ne è un esempio che merita di essere raccontato, a quarant’anni dalla scomparsa di Causa e nel centenario della nascita di De Vito.

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte, in collaborazione con l’Associazione Amici di Capodimonte Ets e la Fondazione De Vito, è lieto di presentare l’iniziativa “Raffaello Causa e Giuseppe De Vito. Storia di un’amicizia”: l’evento sarà l’occasione per riflettere sull’importante sodalizio tra Causa e De Vito e sul vivace periodo delle mostre dedicate al Seicento napoletano negli anni Ottanta.

L’incontro offrirà un’opportunità per creare uno spazio di dialogo in cui ripercorrere gli studi, le passioni e gli imprescindibili scambi tra i due protagonisti, oltre a rappresentare un momento per approfondire la nostra storia comune.

RSVP a prenotazioni@amicidicapodimonte.org

Partecipazione libera fino ad esaurimento posti

 
Capolavori del '600 napoletano al Donnaregina: la Collezione della Fondazione De Vito

Fondazione De Vito is pleased to announce the new exhibition Capolavori del '600 napoletano al Donnaregina: la Collezione della Fondazione De Vito, curated by Pierluigi Leone de Castris and Nadia Bastogi, organized by the Museo Diocesano Donnaregina of Naples in collaboration with Fondazione De Vito. The exhibition will be open to the public from 30 October 2024 to 28 February 2025 at the Museo Diocesano Donnaregina in Naples. Marking 100 years since Giuseppe De Vito's birth, the exhibition is entirely dedicated, for the first time in Italy, to the collector and the collection, represented by 35 paintings in dialogue with the artworks of the wonderful Donnaregina museum complex.

 
Collezionare il Seicento napoletano: un profilo di Giuseppe De Vito nel centenario della sua nascita - BIAF 2024

Il 1 ottobre 2024 alle ore 15 si terrà, nell’ambito della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze 2024, l’iniziativa per i 100 anni dalla nascita di Giuseppe De Vito

“Collezionare il Seicento napoletano: un profilo di Giuseppe De Vito nel centenario della sua nascita”


1 OTTOBRE 2024

h 15.00

Palazzo Corsini, Salone del trono

Lungarno Corsini 10, Firenze


Nadia BASTOGI, Direttrice scientifica della Fondazione De Vito

dialoga con:

Giancarlo LO SCHIAVO, Presidente della Fondazione De Vito
Renato RUOTOLO, membro del Comitato scientifico della Fondazione e del Comitato di redazione dell’Annale “Ricerche sull’arte a Napoli in età moderna”
Maurizio CANESSO, Antiquario e collezionista


Verrà proiettato un video prodotto dalla Fondazione. Dopo l’iniziativa i partecipanti potranno usufruire di una visita guidata alla Biennale.

 

 
presentazione volume Giordano

GIOVEDI 17 GENNAIO

ORE 17.30

presso la Fondazione di Studi di Storia dell'Arte Roberto Longhi

via Benedetto Fortini 38 Firenze

Presentazione del volume di

Giuseppe Scavizzi  - Giuseppe De Vito

Luca Giordano Giovane 1650-1664

(Napoli Arte'm 2012)

Interverranno

Mina Gregori, Elena Fumagalli

sarà presente Giuseppe De Vito

 

   
     

FONDAZIONE GIUSEPPE E MARGARET DE VITO PER LA STORIA DELL'ARTE MODERNA A NAPOLI C.F. 90026710484

                Informativa sui Cookie   Credits